Home > Piceni e Celti


 

Piceni e Celti lungo le rive del Giano

 

Il complesso monumentale dello Spedale di S. Maria del Buon Gesù ospita, a partire da sabato 12 novembre e fino al 20 aprile 2012, un'importante Mostra archeologica che renderà visibili reperti mai esposti prima; preziose testimonianze di un lontanissimo e quasi sconosciuto passato.

La Mostra, organizzata dal Comune di Fabriano, in collaborazione con l'Archeoclub d'Italia - sede di Fabriano e d'intesa con la Soprintendenza Archeologica delle Marche, sarà allestita al piano terra del complesso quattrocentesco che ospita, al piano superiore, la Pinacoteca Civica "B. Molajoli".

 

Attraverso un'accurata selezione di reperti provenienti da scavi, raccolte di superficie e rinvenimenti, l'esposizione di propone di offrire una visione d'insieme dello straordinario patrimonio di preziose testimonianze rinvenute nel territorio di Fabriano e attualmente conservate presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e il Museo Archeologico Nazionale delle Marche.

Gli oggetti esposti provengono dalle tombe principesche orientalizzanti (VII sec. a.C.) scoperte a S. Maria in Campo nel 1915, dalle tombe picene e celtiche scoperte negli anni '70 presso il Foro Boario e dalla tomba picena rinvenuta nella frazione di Pecorile.

Il percorso espositivo è organizzato secondo un criterio cronologico e la prima sezione sarà dedicata all'inquadramento del territorio fabrianese nell'età del Ferro.

 

ORARI DI APERTURA - dal martedì alla domenica h 10-13 e 16-19

INFO - tel 0732 250658


- © 2011 Fabriano Storica ® -