
Deve
il suo nome al podestà Marzucco Scornigiani di Pisa che la fece costruire
nel 1283 in sostituzione della porta che si trovava
nei pressi di Sant'Agostino (da qui anche l'appellativo di "porta
nova"). In alcuni documenti è citata anche con il nome del vicino Borgo Saracino. Dopo il 1861 fu anche detta "porta San Martino". Fu
demolita nel 1914.
A destra: particolare da un disegno di Michelangelo Miliani
|