Elenco aggiornamenti del sito

19 Novembre 2011

- inserita pagina "Piceni e Celti lungo le rive del Giano"

- creata nuova sezione "I Chiavelli. Stirpe, signoria, eccidio."

- aggiunte nuove foto nella sezione "San Francesco a Fabriano."

- aggiunte 4 immagini in vecchiefoto "avvenimenti" "automezzi" "mestieri"

23 Marzo 2011

- inserito "Fabriano, 11 gennaio 1944. Un giorno da non dimenticare" in contributi > XX secolo

- aggiunta 1 immagine in vecchiefoto nella pagina "mestieri"

27 Febbraio 2011

- creata la sezione "San Francesco a Fabriano"

- aggiornata l'home page, con evidenziazione sezioni "vecchie foto" e "prodotti tipici", inserito badge con link diretto a pagina facebook

- aggiunte 2 immagini in vecchiefoto nelle pagine "famiglia" e "scuola e amici"

16 Gennaio 2011

- inseriti i castelli di Ceresola, Civitella, Frassineta, Pleche, Torricella e Valle in fortificazioni

- aggiornato "Bibliografia Storica Fabrianese" in fonti

9 Gennaio 2011

- aggiunta pagina "Documenti sulle origini di Valdisasso" in eremi e abbazie

- aggiunto "Frate Egidio a Valdisasso" in contributi > XIII secolo

- inserito "Il castello di Pierosara" in fortificazioni

4 Dicembre 2010

- aggiunte 3 immagini in vecchiefoto nelle pagine "avvenimenti" "famiglia" e "scuola e amici"

- inserito "Il castello di Albacina" in fortificazioni

28 Novembre 2010

- inserito "Giambattista Miliani" in libri > pubblicazioni

- aggiunto "Lodovico Santacroce" in contributi > XVI secolo

21 Novembre 2010

- inserite 3 immagini in vecchiefoto nelle pagine "avvenimenti" "famiglia" e "mestieri"

- modificata la sezione libri, aggiornate le pubblicazioni recenti, riviste le pagine dedicate alla biblioteca

- modificata con nuovo testo la pagina "L'antico presepe fabrianese" in contributi vari

- aggiornata la pagina"prodotti tipici"

12 Agosto 2010

- aggiunta pagina "Castello di Collamato" in fortificazioni

- inserite 2 immagini di Collamato in vecchiefoto > dintorni

- modificata con nuovi testi e foto la pagina "Eremo di Valdisasso" in eremi e abbazie

- aggiunto "Il campo di San Francesco" in leggende

- inserita l'immagine della "Madonna col bambino e angeli  musicanti" in Gentile > opere

25 Giugno 2010

- aggiunta pagina "Castello di Genga" in fortificazioni

- inserito "Castello di Genga" in epigrafi

- inserita immagine del sator di Torrececchina in misteri

5 Aprile 2010

- aggiornata con nuovo testo "La battaglia di Sentino" in contributi > periodo romano

- inserite "Villa di Cancelli" e "Villa di Marischio" in epigrafi

3 Aprile 2010

- creata nuova sezione "Storia della carta a Fabriano" con i testi:

          - "Viaggio storico della carta"

          - "Le innovazioni fabrianesi"

          - "La fabbricazione della carta a mano"

          - "Le origini dell'Arte della Carta"

          - "Le cartiere di Fabriano da Pietro Miliani ad oggi"

31 Marzo 2010

- creata pagina “Arti e corporazioni medioevali”

- inserito Il tesoro dei Campi di San Martino in tesori

- inserito “Il busto rappresentante Giambattista Miliani”  in contributi > XX secolo

- inserito “La morte dei fratelli Spacca” e “Don Martino da Campodiegoli” in contributi > XIX secolo

- modificate pagina "Viacce" in fortificazioni

- modificata pagina "Curiosità" in "Gentile"

13 Aprile 2009

- inserito “La scala di ferro della Grotta di Monte Cucco”  in contributi > XX secolo

- inserito “La precettoria templare di Perticano” in contributi > XIII secolo

6 Gennaio 2009

- inserito “Area Archeologica Attidium

- inserita pagina “Facebook

- aggiunto appello “Salviamo la torre di Casalvento

26 Dicembre 2008

- inserito “Visite Guidate” e Come Arrivare a Fabriano

- aggiunto Prodotti Tipici

27 Giugno 2008

- inserito “I Templari a Fabriano tra il sì ed il no” in contributi > XIV-XV secolo

- inserito Fabrero, la Fabriano spagnola  in contributi > periodo romano

- aggiunto Funesto fue quel dì  in poesie > anonimo borghigiano

- inserita Famiglia Carnevali  in vecchiefoto > famiglia

- inserita Fontana dei Giardini in vecchiefoto > Fabriano città

22 Dicembre 2007

- inserite 49 immagini in vecchiefoto (città, dintorni, scuola e amici, mestieri)

13 Gennaio 2007

- inserite Ipotesi sul poleonimo Campodiegoli in contributi > vari

28 Dicembre 2006

- create e modificate pagine valdisasso, acquarella, santa caterina da siena in monasteri

- aggiunte 2 immagini dell'interno di San Venanzio e San Benedetto  in vecchiefoto > fabriano città

- aggiunte 8 immagini in epigrafi

- modificata la pagina dei link

23 Dicembre 2006

- inserito “E' di Donatello la statua lignea S.Pietro Martire

4 Novembre 2006

- inserito “Le origini dell'Arte della carta a Fabriano”

8 Ottobre 2006

- inserito “Fra Tommaso da Fabriano” in contributi > XVI secolo

6 Luglio 2006

- inserito “Un fondamento di verità sulla leggenda di Mastro Marino” in contributi > XI-XII secolo

10 Giugno 2006

- creata nuova sezione "Fonti" sul bassomedioevo fabrianese

- inserito “Un' opera di Gentile a Fabriano ?” in contributi > XIV-XV secolo

- aggiornata pagina curiosità nella sezione Gentile da Fabriano

10 Aprile 2006

- creata nuova sezione su Gentile da Fabriano (vita, opere, curiosità, pubblicazioni)

- inserito “I Chiavelli di Toscana” in contributi > in XIV-XV secolo

- aggiunte 6 immagini in vecchiefoto (scuola e amici, famiglia, mestieri)

12 Febbraio 2006

- inserito “La gens Faberia” in contributi > periodoromano

- aggiunta nell’home page la galleria fotografica “Fabriano Ieri” con immagini tratte da “Le cento città d'Italia. Milano, Sonzogno, 1929” (Foto Casella).

6 Gennaio 2006

- inserito "La battaglia di Fabriano" in XIV-XV secolo

8 Dicembre 2005

- inserito "La signoria dei Varano a Fabriano" in XIV-XV secolo

23 Novembre 2005

- inserito "I Mastri comacini a Fabriano" in contributi vari

6 Novembre 2005

- inserito "Gli Umbri" in preromano

- inserito "Fabriano sotto il dominio di Perugia" in XIII secolo

17 Settembre 2005

- inserito "1798-99: la reazione del popolo fabrianese al dominio napoleonico" in XVII-XVIII sec.

- inserito "i quartieri di Fabriano"

- aggiunte 5 immagini in vecchiefoto

- aggiornata bibliografia

25 Luglio 2005

- creato "Tour Virtuale della Città"

- 3 nuove immagini in epigrafi

20 Giugno 2005

- inserito "I Piceni" in periodo preromano

29 Maggio 2005

- inserito "Simbolismo mitriaco nella chiesa della Santa Croce di Sassoferrato" in contributi

- 18 nuove pagine in fortificazioni e castelli

30 Aprile 2005

- inserite 10 immagini in vecchiefoto

29 Marzo 2005

- inseriti consoli, podestà e governatori in personaggi

- aggiunte foto S.Venanzio, S.Benedetto, S.Agostino, S.Lucia, Oratorio Carità, S.Bernardino, S.Maria del Piano, S.Leonardo in chiese

21 Marzo 2005

- 8 nuove immagini in epigrafi

10 Marzo 2005

- Aggiunto mp3 di "Pelago" in curiosità>inno

20 Febbraio 2005

- Aggiunto appello Comitato del Gonfalone e creata sezione foto recenti

9 Febbraio 2005

- Inserito testo Isernia e Fabriano amiche da secoli in contributi>vari

6 Febbraio 2005

- Aggiunte 33 immagini in vecchiefoto

- Inserito testo Pionieri dell'esplorazione alla Caverna di Monte Cucco in contributi>vari

29 Gennaio 2005

- Aggiunte le foto del nevone 2005

- Inseriti testi di Flori, Stelluti Scala, Canavari, Falessi in poesie e aggiunte biografie

26 Gennaio 2005

- Inseriti testi dell'Anonimo borghigiano in poesie

- Corretto testo La battaglia di Sentino (1a parte) in contributi>periodoromano

23 Gennaio 2005

- Inserita La battaglia dei Busta Gallorum in contributi>altomedioevo

- Aggiunto Le firme dei soldati in curiosità

16 Gennaio 2005

- Inseriti Padre Emiliano da Fabriano, Don Doroteo Zuccari e Don Ambrogio da Marischio in contributi

- Rinnovata intestazione e home page

12 Dicembre 2004

- Inserito "Il presepe a Santa Lucia" in usanze e "L'antico presepe fabrianese" in contributi>vari

8 Dicembre 2004

- Inserite le notizie "Dopo il restauro riapre la storica farmacia Mazzolini-Giuseppucci" e "Allegretto di Nuzio: inedite notizie e nuove attribuzioni"

- Inserito "La figura di Allegretto di Nuzio" in XIV_XV secolo

- Creata la pagina "Notiziario"

5 Dicembre 2004

- Inserita notizia: "Valdicastro, a Febbraio partono i festeggiamenti"

- Aggiunto "L'invito a nozze e il pranzo degli sposi" in XX secolo

- Inserito "La mappa rara" e due immagini in antiche piantine

- Ampliata la bibliografia storico artistica

23 Novembre 2004

- Aggiunti "Lo svegliarino di Santa Cecilia" in usanze e "L'inno di Fabriano" in curiosità

- Inserita segnalazione in misteri>gallerie

- Aggiunta notizia: "Sant'Agostino: ecco come era il coro perduto del '300"

27 Ottobre 2004

- Inserite 15 immagini in vecchiefoto (gruppi, avvenimenti, persone, mezzi)

- Inserito testo "La fornace Cerbelli" in XX secolo

26 Ottobre 2004

- Aggiunta notizia: "Concluso il restauro dell'Adorazione dei Magi"

- Inserito "La battaglia di Sentino" in periodo romano

- Inserita la "Cronologia fabrianese" completamente rinnovata e ampliata

25 Settembre 2004

- Inserito "I Galli Senoni" in periodo pre-romano

- Inseriti "Tempietto di Pandora" in misteri e "La colonna di S.Romualdo" in usanze

20 Settembre 2004

- Modificata la sezione vecchiefoto e inserite 9 immagini

- Creata la "Breve Bibliografia Storico-Artistica" con circa 500 titoli

- Inserite nuove immagini in Epigrafi

- Inseriti testi "Famiglie nobili e civili e loro palazzi che esistevano in Fabriano nel 1724" in XVII_XVIII sec., "Fabriano: una stazione molto trafficata" in XIX sec.

28 Luglio 2004

- Inserito "Il feudo dei Rovellone" in castelli e fortificazioni

19 Luglio 2004

- Attivata la ricerca interna al sito (home page)

- Inserito "Il territorio di Fabriano nel Medioevo" in contributi>XI-XII secolo

- Creata nuova sezione "storia della carta" e inserito testo "Fabriano e la carta"

- Reinserito "La pietra di Minerva" nell'home page

- Aggiunto San Venanzo a 360° in curiosità>vista più bella

12 Luglio 2004

- Inserite "S.Salvatore di Valdicastro" "S.Angelo infra ostia" "S.Cassiano di Valbagnola" in abbazie

- Inseriti "Rocca d'Appennino" e "Castello di Conca" in fortificazioni

- Inserite 3 foto in vecchiefoto>mestieri

9 Luglio 2004

- Inserite 21 immagini in vecchiefoto

- Inserito testo "Impianti ferroviari fabrianesi. Linee private." in contributi>XIX secolo

7 Luglio 2004

- Inserito testo "Impianti ferroviari fabrianesi.Tradizione a vapore." in contributi>XIX secolo

6 Luglio 2004

- Inserito "Ritrovati affreschi a Valdicastro" in notizie

- Aggiunte pagine S.Biagio in Caprile e S.Vittore delle chiuse in abbazie

- Aggiunte S.Salvatore e S.Biagiolo di Valdicastro in epigrafi

- Spostato "La pietra di Minerva" in periodo romano

3 Luglio 2004

- Create pagine personaggi, foto di gruppo, associazioni, mezzi di trasporto in fabriano>vecchiefoto e aggiunte numerose immagini

- Aggiunto testo in abbazie>S.Maria d'Appennino

- Modificate e aggiornate pagine notelegali e degrado

- Inserita segnalazione in misteri>gallerie

1 Luglio 2004

- Inserite foto in abbazie>S.Maria d'Appennino

- Creata la pagina contributi>alto medioevo e inserito testo "I Longobardi tra Marche e Umbria"

- Creata la pagina contributi>XIX secolo e inseriti testi "La ferrovia Ancona-Roma" e "Le linee ferroviarie interne marchigiane"

27 Giugno 2004

- Inserite nuove foto e create nuove pagine in focus>epigrafi

24 Giugno 2004

- Modificate pagine Acqua di S.Giovanni e Comari del Mazzolino in usanze

23 Giugno 2004

- Creata la pagina contributi>XI-XII secolo e inserito testo "Le vie dei pellegrini tra Marche e Umbria"

- Inserite nuove foto e pianta dell'eremo in monasteri>grottafucile

- Aggiunta pagina Grottafucile in epigrafi

21 Giugno 2004

- Inserito appello nell'home page: "E' del tempio di Minerva la pietra della Castelletta?"

- Creata pagina a parte "Salviamo i nostri monumenti dal degrado" (già nell'home page) ed inseriti gli ultimi appelli apparsi nei giornali

- Creata pagina "Elenco Aggiornamenti"

19 Giugno 2004

- Inserita pagina sulla storia della Biblioteca Comunale in libri>biblioteca